BizAway è ufficialmente una delle B Corp Best For The World™ 2022.

Secondo il B Impact Assessment, su +5,000 B Corp nel mondo, Il punteggio di BizAway nell’area Governance è nel 5% di quelli più alti, tra le aziende di grandezza simile, grazie all’alta performance in termini di mission, etica, responsabilità e trasparenza.

Questo risultato è stato conseguito grazie alla decisione di rendere tutti i collaboratori partecipi dell’aumento del valore e creazione dello stesso rispetto alla società.
Infatti, da gennaio 2021, tutti i dipendenti di BizAway sono diventati anche stockholder. I soci hanno deciso di destinare fino all’8% del capitale sociale ai dipendenti, regalando a ciascuno di loro una quota di partecipazione (anche se senza diritto di voto).

La governance valuta la missione complessiva di un’azienda, il suo impegno nei confronti dell’impatto sociale/ambientale, l’etica e la trasparenza.

Ecco i punteggi conseguiti da BizAway:

“Questo riconoscimento sulle pratiche di Governance di BizAway ci rende veramente orgogliosi. Essere riconosciuti come una delle Best For The World è un grande stimolo per continuare in questa direzione e lavorare anche per un miglioramento della sostenibilità nei viaggi di lavoro.” dichiara Luca Carlucci, CEO e co-founder.

Il programma Best For The World™ di B Lab riconosce a livello mondiale le aziende B Corp certificate che hanno raggiunto i punteggi più alti nelle 5 aree d’impatto valutate nel B Impact Assessment (BIA):

  • Comunità
  • Clienti
  • Ambiente
  • Governance
  • Impiegati

BFTW™ da la possibilità all’intera comunità B Corp di condividere le proprie best practice e sfruttare opportunità di collaborazione cercando di dare sempre un impatto positivo collettivo e cercando di lavorare insieme per realizzare la visione del movimento B Corp.

Le aziende B-Corp (Certified B Corporation) sono tutte quelle aziende certificate che si impegnano a rispettare determinati standard per garantire un impatto positivo sui propri dipendenti, sulla società e sull’ambiente, con lo scopo di far sì che le performance ambientali e sociali siano misurate e certificate tanto quanto i risultati economici.