Continuano ad arrivare riconoscimenti per BizAway che, per il secondo anno di seguito, è entrata nella classifica FT1000 al 300esimo posto con un tasso di crescita del 523.93%.

Questo è quanto emerso dalla sesta classifica annuale stilata dal Financial Times e Statista.
L’indagine si propone di individuare le 1000 aziende, di diversi settori, che stanno crescendo più velocemente in Europa.

BizAway si è posizionata anche quest’anno al 1° posto nel settore travel con un aumento del fatturato sostanziale di ben oltre 6 volte nel periodo di riferimento (dal 2017 al 2020), nonostante la pandemia che ha straziato il settore.

Ma questo non è l’unico traguardo per BizAway: a novembre si è posizionata 65esima nella classifica “Leader della crescita 2022” stilata dal Sole24Ore e Statista e per il secondo anno di fila alla 1a posizione nel settore del turismo, con una crescita dell’84%.

Recentemente BizAway ha anche ottenuto la certificazione di B Corp, riconoscimento per gli alti standard di performance sociale, ambientale, responsabilità e trasparenza.
Inoltre, per il secondo anno di seguito, BizAway vince il 2022 Travel & Tourism Award di Lux Life Travel come Best Booking Solution.

“Siamo molto felici di portare a casa di nuovo questo traguardo. Da quando è scoppiata la pandemia abbiamo cercato di migliorare ed implementare sempre di più la piattaforma per rendere il business travel ancora più a portata di mano. Questo riconoscimento sicuramente ci sprona a continuare a migliorare sempre di più” commenta il co-founder & CEO Luca Carlucci.

Nonostante le restrizioni e la pandemia, BizAway, che in due distinti round di finanziamenti ha raccolto un totale di 4,5 milioni ed è riuscita a superare il 2021 con l’acquisizione di 200 nuove aziende clienti (totale di 600+) e con 43 nuove assunzioni, contando oggi 94 dipendenti e l’apertura di un nuovo ufficio a Scutari, in Albania.

Semplifica il tuo business travel con BizAway! Richiedi la tua demo gratuita qui.