Termini e Condizioni d’uso della piattaforma BizAway
INDICE
- Premesse
- Definizioni
- Scopo del servizio
- Registrazione e accessi
- Prenotazioni
- Tariffe
- Pagamenti
- Obblighi di BizAway
- Obblighi dei clienti
- Responsabilità
- Protezione dei dati personali
- Comunicazioni
- Diritti di proprietà intellettuale
- Legge, lingua e foro applicabile – Validità e aggiornamento delle clausole
1. PREMESSE
1. PREMESSE
1.1 BizAway è una società che ha sviluppato una Piattaforma (come di seguito definita) per la consultazione di banche dati per la prenotazione (inclusa l’eventuale assistenza) e per la rendicontazione di servizi di viaggio resi disponibili da Provider (come di seguito definiti) terzi rispetto al presente accordo.
1.2 I seguenti termini e condizioni – e le successive modifiche apportate – si applicano a tutti gli accordi conclusi con i Clienti (come di seguito definiti) che intendano avvalersi della Piattaforma e dei servizi resi disponibili online tramite quest’ultima, in modo diretto o indiretto (attraverso i distributori), tramite qualsiasi dispositivo mobile, via e-mail o per telefono.
1.3 L’iscrizione alla Piattaforma avviene mediante la sottoscrizione dell’Offerta (come di seguito definita) e consente la visita e l’utilizzo di tutte le funzionalità rese disponibili, nei limiti dei T&C (come di seguito definiti).
1.4 Il Cliente, utilizzando la Piattaforma, dichiara di aver ben compreso e accettato i termini dell’Offerta nonché T&C di seguito riportati (inclusa l’informativa sulla privacy) nella loro interezza.
2. DEFINIZIONI
2.1 I termini con iniziale maiuscola hanno il seguente significato:
2.1.1 “BizAway” indica la società BizAway S.r.l. Società Benefit, con sede legale in Spilimbergo (PN) 33097, Piazzetta Walterpertoldo n.4 – Italia, P.IVA IT-01775640939, gestore della Piattaforma (come di seguito definita) ed agevolatore del successivo acquisto dei Servizi tra il Cliente ed i Provider, responsabile della trasmissione ai Provider dei dettagli di ciascuna Prenotazione e dell’invio ai Clienti (a nome dei Provider) delle e-mail di conferma di ciascuna Prenotazione. BizAway non assume alcuna responsabilità per l’organizzazione e la prestazione del Servizio e fornirà al Cliente il nominativo e l’indirizzo del Provider al quale sarà affidata direttamente ed autonomamente la fornitura del Servizio.
2.1.2 “Cliente” indica il soggetto – società, associazione, ente privato o pubblico, ditta individuale, professionista, ecc., che agisce nell’ambito della propria attivita’ commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale – che sottoscrive il Contratto di Licenza con BizAway ed autorizzato ad utilizzare la Piattaforma per l’acquisto dei Servizi promossi e/o offerti da BizAway, fruibili per sé e per i propri Passeggeri, come di seguito definiti.
2.1.3 “Passeggeri” indica i soggetti – siano essi dipendenti, dirigenti, collaboratori ecc. del Cliente – autorizzati dal Cliente a usufruire dei Servizi e a nome dei quali possono venire emessi i Voucher a seguito delle Prenotazioni eseguite.
2.1.4 “Consumi” indica il valore delle Prenotazioni effettuate nel mese di riferimento.
2.1.5 “Conto Cliente” indica l’eventuale conto deposito costituito dal Cliente, entro 10 giorni solari dall’accettazione dell’Offerta, a mezzo bonifico sul conto corrente intestato a BizAway indicato nell’Offerta, dal quale BizAway attingerà per pagare i Servizi e per riscuotere il prezzo delle Licenze, così come modulato in funzione dei Consumi effettuati. Il saldo del Conto Cliente non potrà essere inferiore al 25% dell’ammontare iniziale, pena il blocco delle Licenze e l’impossibilità di eseguire Prenotazioni se non tramite la modalità di pagamento online richiesta al momento della Prenotazione.
2.1.6 “Credenziali” indica le credenziali di accesso alla Piattaforma fornite da BizAway al Cliente.
2.1.7 “Documentazione” indica tutti i documenti relativi alla Piattaforma, alla Licenza, alla Licenza Aggiuntiva, ai Servizi e ai Biglietti, indipendentemente dalla forma e dal supporto nel quale sono resi disponibile al Cliente.
2.1.8 “Licenza” indica la licenza di beneficiare dei servizi fruibili tramite la Piattaforma che BizAway garantisce al Cliente a fronte del pagamento secondo le condizioni concordate.
2.1.9 “Contratto” indica il documento ricapitolativo dei servizi inclusi nella Licenza e delle specifiche pattuizioni, che il Cliente compila e firma per accettazione.
2.1.10 “Piattaforma” indica la piattaforma web automatizzata (front end, back end, tools ecc) e la corrispondente app, il cui accesso è subordinato alla sottoscrizione di almeno una Licenza Ordinaria, utilizzate da BizAway per permettere ai Clienti di visionare e prenotare i Servizi dei Partner, gestire le Prenotazioni, i Voucher, controllare i pagamenti e fornire un resoconto periodico dei Consumi.
2.1.11 “Prenotazioni” indica il processo di acquisto dei Servizi regolarmente concluso dai Clienti tramite la Piattaforma. Con la Prenotazione il Cliente ed i Passeggeri instaureranno un rapporto contrattuale diretto e vincolante con il Provider erogatore del Servizio.
2.1.12 “Proprietà Intellettuale” indica qualsiasi diritto di BizAway sulla Piattaforma e i suoi contenuti nonché eventuali applicazioni, rinnovi, estensioni, reintroduzioni e ripristini, così come di volta in volta regolato dalle leggi sui brevetti, sul copyright, sul diritto d’autore, sul segreto industriale, sui marchi commerciali, sulla concorrenza sleale, sulla privacy e su ogni altra posizione giuridica tutelata relativa ai diritti di proprietà, attualmente in vigore o attuabile in futuro, in tutto il mondo.
2.1.13 “Provider” indica il fornitore di Servizi (1) di alloggio (per esempio un hotel, motel, aparthotel o bed and breakfast), o (2) di trasporto crociere, viaggi in treno e in pullman, viaggi in aereo, trasferimenti tour operator, compagnie assicurative e qualsiasi altro prodotto o servizio relativo o affine al tema dei viaggi, reso disponibile per la prenotazione sulla Piattaforma. La definizione include i Provider Convenzionati.
2.1.14 “Provider Convenzionati” indica i Provider, con i quali il Cliente ha già in essere una convenzione per l’erogazione di Servizi a Tariffe Convenzionate, che il Cliente desidera censire nella Piattaforma.
2.1.15 “Servizi” indica i servizi forniti dai Provider (servizi di trasporto, servizi di hospitality ecc.) consultabili e acquistabili dal Cliente tramite la Piattaforma. I dettagli dei Servizi vengono forniti direttamente dai Provider, i quali sono gli unici responsabili per ciò che riguarda l’aggiornamento delle tariffe, della disponibilità, delle informazioni visualizzate sulla Piattaforma e della corretta erogazione dei Servizi.
2.1.16 “Servizi a Tariffa Convenzionata” indica i Servizi, erogati da Provider Convenzionati, prenotati mediante la Piattaforma.
2.1.17 “Tariffe” indica il costo di ciascun Servizio. Salvo diversamente indicato sulla Piattaforma o nel Voucher, le Tariffe si intendono: (1) in caso di Servizi alberghieri, per alloggio, per l’intero soggiorno; (2) in caso di Servizi di trasporto, per persona o gruppo. In ogni caso le Tariffe sono soggette a validità come indicato nel Voucher e sono comprensive dell’IVA e di tutte le altre tasse (soggette al cambio di valuta di tali tasse). Talvolta nella Piattaforma si possono trovare, per il medesimo Servizio, delle tariffe più economiche: tali tariffe, proposte dai Provider, comportano restrizioni e condizioni speciali, per esempio in materia di cancellazione o di rimborso, che vanno attentamente verificate prima di ciascuna Prenotazione. La definizione include le Tariffe Convenzionate.
2.1.18 “Tariffe Convenzionate” indica le tariffe, concordate con i Provider Convenzionati per l’erogazione di un Servizio, che il Cliente desidera inserire nella Piattaforma.
2.1.19 “T&C” indica i presenti termini e condizioni di utilizzo della Piattaforma, come di volta in volta aggiornati, compreso ogni documento in essi richiamato.
2.1.20 “Voucher” indica i documenti di legittimazione che confermano il diritto del Cliente a godere dei Servizi acquistati a seguito di una Prenotazione.
2.1.21 “BC” indica il BizAway Code ovvero il codice di prenotazione di BizAway, che identifica una singola Prenotazione (indipendentemente dal numero di ospiti o di notti).
2.1.22 “PB” indica Passenger per Booking ovvero Passeggero a Prenotazione. Si fa riferimento a una modalità di addebito del servizio reso calcolato in funzione del numero di passeggeri per BC (BizAway Code).
2.1.23 “OP” indica Operazione intesa come singolo servizio o azione.
2.1.24 “TED” indica il servizio di Travel Expert Desk, servizio di assistenza e consulenza realizzato via chat e/o mail da Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00.
2.1.25 “Titolare del trattamento”, la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.
2.1.26 “Responsabile del Trattamento” la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.
2.1.27 “Viaggi di Gruppo” indica la prenotazione ed acquisto di Servizi posti in essere con un’unica Prenotazione per un numero di Passeggeri superiore ad otto.
2.1.28 “BizzyFlex” indica che prevede, in caso di mutamento della Prenotazione, la possibilità di ottenere il rimborso di tutta o parte della Tariffa a seconda delle condizioni di vendita di volta in volta indicate.
21.1.29 “Partner” indica altri soggetti diversi da BizAway, siano essi persone giuridiche o fisiche, con cui BizAway ha sottoscritto accordi per offrire ai propri utenti i servizi da loro proposti.
2.2 Tutte le definizioni avranno lo stesso significato sia che siano utilizzate al maschile che al femminile, sia che vengano utilizzate al singolare che al plurale.
3. SCOPO DEL SERVIZIO
3.1 Attraverso la Piattaforma i Clienti sottoscrittori di una Licenza Base possono consultare i Servizi resi disponibili dai Provider ed acquistabili mediante la medesima Piattaforma.
3.2 In quanto gestore della Piattaforma, BizAway non può essere ritenuta responsabile di errori, interruzioni, mancata, parziale, inadeguata erogazione dei Servizi. I Provider sono gli esclusivi responsabili dell’accuratezza, della completezza e della correttezza delle informazioni pubblicate sulla Piattaforma, nonché dell’erogazione dei Servizi.
4. REGISTRAZIONI E ACCESSI
4.1 L’accesso e l’utilizzo della Piattaforma sono consentiti solo ai Clienti in possesso di regolari credenziali. Le credenziali si ottengono al momento dell’attivazione di una Licenza.
4.2 Il mancato rispetto dei T&C determina il diritto di BizAway di provvedere alla sospensione temporanea dell’account ed al blocco temporaneo o limitazione delle Licenze. Nei casi più gravi può comportare l’esclusione permanente dalla Piattaforma. Tali misure sono ad esclusiva e insindacabile discrezione di BizAway.
4.3 Le credenziali di accesso (indirizzo email e password) sono a uso esclusivo del Cliente a cui sono state assegnate e sono limitate alla Piattaforma. I Clienti sono tenuti a mantenere le credenziali segrete. Qualora i Clienti vengano a conoscenza di accessi non autorizzati o se sospettino una appropriazione indebita di loro credenziali, sono tenuti a informare immediatamente BizAway. I Clienti che non rispettano gli obblighi di segnalazione degli abusi sono responsabili per qualsiasi utilizzo non autorizzato delle loro credenziali di accesso. Alla notifica di abuso BizAway attiverà la procedura di modifica della password, sospendendo temporaneamente l’account e liberando da quel momento i Clienti da responsabilità per l’uso improprio delle loro credenziali di accesso alla Piattaforma.
5. PRENOTAZIONI
5.1 Con la Prenotazione il Cliente accetta incondizionatamente i termini di erogazione dei Servizi offerti dal Provider, comprese (a mero scopo esemplificativo e non esaustivo) le norme di cancellazione, di mancata presentazione, nonché qualsiasi altra norma o condizione aggiuntiva applicabile al Servizio, comprese la struttura e il contesto nel quale questo viene erogato.
5.2 Le norme generali di cancellazione e di mancata presentazione di ciascun Servizio vengono riportate sulla Piattaforma da ciascun Provider nelle pagine informative del Servizio, e restano visibili (anche in forma sintetica o ricapitolativa) durante la procedura di Prenotazione, sino all’invio del Voucher.
5.3 Per alcune Tariffe non sono consentite cancellazioni né modifiche. In caso di mancata presentazione o di modifica o cancellazione, con conseguente mancata fruizione – totale o parziale – del Servizio, il Provider può comunque addebitare l’intero importo, delle penali o dei costi – per esempio la tassa di soggiorno (se applicabile). Prima di effettuare una Prenotazione, il Cliente è tenuto a verificare con attenzione le condizioni di fruizione del Servizio. Le condizioni di cancellazione e quelle relative al pagamento possono cambiare a seconda della tipologia di Servizio. Particolari condizioni aggiuntive potrebbero essere applicate dal Provider (ad esempio: requisiti di età, deposito cauzionale, supplementi extra o condizioni relative alla cancellazione per i gruppi, letti supplementari, tariffe senza colazione gratuita inclusa, animali e carte di credito accettate ecc.).
5.4 Ritardato pagamento, errore nella compilazione dei dati personali o della carta di credito o insufficiente saldo del Conto Deposito possono compromettere il buon fine della Prenotazione e potranno comportare il rifiuto di erogazione del Servizio e l’impossibilità di rimborsare eventuali pagamenti anticipati (classificati come non rimborsabili) a meno che non sia il Provider stesso ad accettare di effettuare il rimborso o permettere al Cliente di fruire del Servizio mediante altre soluzioni.
5.5 Le Prenotazioni effettuate restano visibili nell’area personale del Cliente, accedendo alla quale si potrà altresì controllare, modificare o cancellare la Prenotazione (qualora possibile) seguendo la procedura guidata della Piattaforma, e alle condizioni di cui all’articolo 5.3.
5.6 È esclusivo onere del Cliente acquisire tutte le informazioni relative alla sicurezza ed alla documentazione richiesta per raggiungere la destinazione oggetto di Prenotazione o una destinazione intermedia. Nelle fasi di prenotazione BizAway potrà fornire al Cliente avvisi ed istruzioni di sicurezza circa la destinazione, anche intermedia, oggetto di prenotazione (gli “Avvisi”), il cui contenuto costituisce una mera informativa non ufficiale fornita al Cliente per consentirgli di valutare i rischi. Il Cliente riconosce e dichiara sin d’ora di accettare di ricevere tali Avvisi, di non ignorarne il contenuto, nonché di prendere tutte le precauzioni del caso e di rispettare le regole generali di sicurezza. Il Cliente riconosce che il contenuto o il servizio oggetto degli Avvisi non intende sostituire provvedimenti e/o comunicazioni ufficiali da parte delle competenti Autorità, né che tale contenuto o servizio non intende del pari sostituire la valutazione del rischio da parte del Cliente, il suo buon senso o il rispetto dei principi generali afferenti le norme generali di sicurezza e la sicurezza personale, che restano nella sua esclusiva responsabilità.
5.7 BizAway non può garantire che le informazioni e gli aggiornamenti oggetto degli Avvisi siano completi, adeguati e privi di errori. Per tali motivi, sarà sempre onere del Cliente raccogliere le informazioni necessarie, nonché valutare i dati forniti dagli Avvisi su base individuale, manlevando espressamente BizAway da qualsivoglia responsabilità in merito.
6. TARIFFE
6.1 La Piattaforma è accessibile tramite l’acquisto di una Licenza. Può essere prevista la possibilità di fruire gratuitamente della Licenza per un determinato periodo, dietro autorizzazione da parte di BizAway (ad es. per un periodo di prova). Il costo di ciascuna Licenza non è incluso nel costo di Prenotazione e varia in funzione dei Consumi del Cliente e del sistema di pagamento prescelto ed è indicato in ciascuna Offerta. I costi di ciascuna Licenza non sono comprensivi di IVA.
6.2 Ciascun Provider potrebbe decidere di addebitare tasse e penali (inclusa la tassa turistica/di soggiorno, così come le sanzioni amministrative o penali in caso di autonoleggio) ulteriori rispetto alle tariffe indicate, per esempio in caso di mancata presentazione o cancellazione della Prenotazione. BizAway raccomanda pertanto ai Clienti ed ai Passeggeri di consultare attentamente le condizioni di erogazione di ciascun Servizio precedentemente all’effettuazione di qualunque Prenotazione. La tassa di soggiorno non verrà richiesta da BizAway, ma dovrà essere sempre corrisposta, se dovuta, direttamente dal Cliente al Provider.
6.3 Il Cliente in fase di Prenotazione avrà la facoltà di selezionare anche per i Passeggeri la tariffa BizzyFlex, che permetterà, in caso di mutamento della Prenotazione di ottenere il rimborso di parte della Tariffa a seconda delle condizioni di vendita di volta in volta indicate. Al momento del processo di Prenotazione, il Cliente verrà informato delle condizioni di applicazione della tariffa BizzyFlex. La scelta di usufruire della tariffa BizzyFlex sarà a completa discrezione del Cliente.
6.4 Il convertitore di valuta è a esclusivo scopo informativo e non dovrà essere considerato come un indicatore accurato e operativo in tempo reale in quanto i tassi possono variare.
7. PAGAMENTI
7.1 Le Licenze vengono fatturate da BizAway con la cadenza concordata e inviate via email, restando ad ogni modo disponibili all’interno dell’apposita sezione dell’account.
7.2 Il pagamento dei Servizi viene gestito da BizAway, per conto del Provider, attraverso terze parti. I Servizi prenotati vengono dunque pagati al momento della Prenotazione direttamente a BizAway, la quale, con l’ausilio di un terzo, provvederà a inoltrare i pagamenti ai Provider nel rispetto delle condizioni convenute con questi ultimi.
7.3 Tutte le Prenotazioni avvengono mediante modalità di pagamento online sicure (nella misura in cui tale funzione sia offerta e supportata dalla banca del Cliente) o mediante prelievo dal Conto Cliente.
7.4 Qualunque pagamento gestito da BizAway per conto del Provider e in seguito trasferito a quest’ultimo, costituirà un pagamento al Provider da parte del Cliente e non potrà essere reclamato in alcun modo, tranne in caso di frode o uso non autorizzato della carta di credito, nei limiti di legge.
7.5 BizAway non risponde, né può essere ritenuta responsabile, neppure a titolo di colpa, in caso di frode o di uso non autorizzato anche da parte di terzi della carta di credito del Cliente, sul quale grava il rischio di copertura degli addebiti non autorizzati. Il Cliente avrà la facoltà di richiedere il rimborso e/o risarcimento delle somme indebitamente addebitategli direttamente all’istituto di credito che ha emesso la carta. BizAway si rende disponibile a fornire al Cliente,dietro specifica richiesta, la documentazione necessaria per presentare reclamo all’istituto di credito. In ogni caso, BizAway non potrà essere considerata responsabile nei confronti del Cliente per un importo superiore a quello della franchigia prevista dalla copertura dell’emittente della carta per l’operazione fraudolenta o non autorizzata, sempre che il Cliente abbia prima dato prova a BizAway di aver denunciato la frode al fornitore della carta di credito (in conformità con il suo regolamento e le sue procedure) e alle autorità competenti.
7.6 Il mancato pagamento nei termini richiesti legittima BizAway ad annullare qualunque Prenotazione a danno del Cliente, e di chiedere ed ottenere il pagamento degli importi anticipati e dei crediti maturati maggiorato al tasso annuo del 10% calcolato mensilmente a partire dalla data di scadenza del pagamento.
7.7 Il Cliente si farà carico di ogni ulteriore onere o spesa di qualsivoglia natura, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: costi di cambio valuta; costi di commissione, costi di transazione, ritenute fiscali eventualmente operate sul pagamento del corrispettivo.
7.8 Nel caso in cui nel corso della vigenza del Contratto il Cliente maturi un credito di qualsivoglia natura nei confronti di BizAway, questa somma non verrà restituita, ma verrà accreditata come credito spendibile dal Cliente in occasione delle successive Prenotazioni. Resta salva la facoltà delle Parti di accordarsi diversamente.
8. OBBLIGHI DI BIZAWAY
8.1 BizAway si impegna a: garantire la fruibilità delle Licenze e l’efficienza della Piattaforma per tutta la durata del contratto, fatte salve temporanee disconnessioni per problemi tecnici e/o manutenzioni; eliminare, senza ritardo non appena venuta a conoscenza, qualsiasi attività non corretta, offensiva o finalizzata a destabilizzare il sistema operata dai Clienti; non divulgare le informazioni riservate fornite dai Clienti, nel rispetto della legislazione nazionale in materia di privacy; trasferire al Provider gli importi riscossi dai Clienti; comunicare ai Clienti le variazioni dei T&C.
8.2 È possibile che si verifichino errori di sistema imprevisti o malfunzionamenti tecnici della Piattaforma che non sono attribuibili a BizAway, per i quali BizAway non si assume alcuna responsabilità. Tuttavia, in tali casi, BizAway si impegna a segnalare tempestivamente – se e quando possibile – le eventuali sospensioni dell’attività dovute ad eventi occasionali o manutentivi, fermo restando che la sospensione dei servizi, in tali casi, non potrà dare luogo ad alcuna richiesta risarcitoria, sconto o indennizzo di alcun tipo.
8.3 BizAway declina qualsiasi responsabilità riguardo la mancata erogazione dei Servizi, la qualità degli stessi o in relazione a qualsiasi danno derivante da questi.
9. OBBLIGHI DEI CLIENTI
9.1 L’uso della Piattaforma e la fruizione delle Licenze proibisce severamente di: utilizzare la Piattaforma e le sue parti ai Clienti che sono stati sospesi temporaneamente o definitivamente; la manipolazione delle Tariffe o delle Prenotazioni; eludere o manipolare la struttura delle Tariffe, del processo di fatturazione, o le tasse dovute; pubblicare qualsiasi informazione che possa essere comunemente considerata come diffamatoria o calunniosa, fuorviante, inesatta, falsa (comprese le informazioni personali); agire per destabilizzare il sistema; trasferire anche temporaneamente le proprie credenziali ad altri senza il consenso di BizAway; utilizzare o pubblicare spamming, diffondere virus o altre tecnologie che possano recare danno alla Piattaforma o ai suoi Clienti; rivendere i servizi di BizAway; copiare, modificare o divulgare i contenuti della Piattaforma, i diritti di proprietà intellettuale o i marchi di proprietà di BizAway o dei Provider.
9.2 I Servizi non potranno essere fruiti dal Cliente finché non sarà fornita esplicitamente l’accettazione delle condizioni in rispetto alla legge sulla Privacy.
9.3 Ai sensi e per gli effetti del Decreto Legislativo 231/2001, il Cliente si impegna, anche per i propri amministratori, dipendenti, e/o collaboratori in genere, ad attenersi rigorosamente alle norme contenute nel Codice Etico approvato da ed al modello adottato ex D.Lgs. 231/2001 e consultabili all’indirizzo, accettandone integralmente tutti i termini e le condizioni che dichiara di ben conoscere.
In caso di violazione del Codice Etico per condotte riconducibili a responsabilità del Cliente, BizAway S.r.l. SB potrà risolvere di diritto e con effetto immediato ex art. 1456 del codice civile, il Contratto a mezzo lettera raccomandata A.R., fatto salvo in ogni caso ogni altro rimedio di legge, ivi incluso il diritto al risarcimento degli eventuali danni subiti. Il cliente dovrà manlevare sostanzialmente e tenere indenne la BizAway e per essa, i suoi aventi causa, sindaci, amministratori, dipendenti e/o legali rappresentanti da qualsiasi pretesa, danno e/o richiesta, ivi inclusi i costi legali, che possa essere da terzi avanzata in relazione ad eventuali violazioni del predetto Codice Etico e/o del Modello organizzativo.
10. RESPONSABILITA’
10.1 Senza alcun pregiudizio alle limitazioni di cui ai T&C e dalla legge, BizAway sarà responsabile per i soli danni diretti e immediati effettivamente subiti e documentalmente dimostrati dal Cliente che siano direttamente riconducibili a un inadempimento di BizAway agli obblighi di cui ai presenti T&C. L’importo risarcibile non potrà in alcun modo eccedere l’ammontare complessivo del costo della Prenotazione indicato nel Voucher.
10.2 Né BizAway né nessuno dei suoi operatori, responsabili, impiegati, rappresentanti, filiali, società affiliate, Provider affiliati, titolari di licenza, agenti o persone coinvolti nella produzione, nella sponsorizzazione, nella promozione o nella divulgazione della Piattaforma e dei suoi contenuti, saranno ritenuti responsabili per (i) perdite o danni punitivi, speciali, indiretti o consequenziali, perdite di produzione, di profitto, di reddito o di contratto, lesioni o danni al buon nome e alla reputazione, perdita del diritto, (ii) l’inadeguatezza delle informazioni (descrittive) del Provider (riguardanti le tariffe, la disponibilità e la classificazione dei Servizi), messe a disposizione sulla Piattaforma, (iii) i Servizi prestati o offerti dal Provider, (iv) i danni (diretti, indiretti, consequenziali o punitivi), le perdite o i costi subiti, pagati o a cui si è andati incontro in seguito all’incapacità di utilizzo o al ritardo della Piattaforma, ma conseguenti o collegati all’uso, o (v) lesioni fisiche, morte, danni alla proprietà o altri tipi di danni (diretti, indiretti, speciali, consequenziali o punitivi), perdite o costi subiti, pagati o a cui si è andati incontro, azioni legali anche di carattere stragiudiziale, errori, violazioni, colpa grave, cattiva amministrazione intenzionale, omissioni, negligenza, falsa dichiarazione, responsabilità civile o oggettiva per un atto illecito attribuibile (parzialmente o totalmente) al Provider (o ai loro impiegati, direttori, dirigenti, agenti, rappresentanti o compagnie affiliate), i cui Servizi sono direttamente o indirettamente resi disponibili, offerti o pubblicizzati sulla Piattaforma o attraverso di essa, comprese le cancellazioni (parziali), l’overbooking, lo sciopero, la forza maggiore o qualunque altro evento fuori dal controllo di BizAway; (vi) virus informatici di qualsivoglia natura (a titolo esemplificativo, non esaustivo: malware, trojan, ecc.) che possano infettare il dispositivo, con conseguente perdita dei dati o di altro materiale.
10.3 Altresì, né BizAway né nessuno dei suoi operatori, responsabili, impiegati, rappresentanti, filiali, società affiliate, Provider affiliati, titolari di licenza, agenti o persone coinvolti nella produzione, nella sponsorizzazione, nella promozione o nella divulgazione della Piattaforma e dei suoi contenuti, saranno ritenuti responsabili per danni di qualsivoglia natura e specie derivanti dalla perdita dei Voucher, titoli di viaggio, di soggiorno o necessari per usufruire del Servizio prenotato, ovvero dalla carenza di requisiti fisici e/o giuridici per usufruire del Servizio (a titolo esemplificativo non esaustivo: documenti di identità o passaporti scaduti, perdita del biglietto emesso, assenza di visto, ecc.); BizAway non è in alcun modo tenuta a verificare la regolarità, validità e sussistenza dei requisiti per usufruire del Servizio, la cui verifica è di esclusiva competenza del Cliente e dei Passeggeri.
10.4 Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e accetta che, in tutti i casi enucleati nell’articolo 7 dei presenti T&C, è responsabilità del Provider riscuotere, trattenere, inviare e pagare alle autorità competenti le tasse applicabili, calcolate in base al prezzo totale Prenotazione. BizAway, in quanto mero agevolatore dell’acquisto, non può essere in alcun modo ritenuta responsabile (né può essere chiamata a rispondere) per la riscossione, la trattenuta, l’invio o il pagamento alle autorità competenti delle tasse applicabili al costo della Prenotazione effettuata tramite la Piattaforma.
10.5 Il Cliente dichiara di avere ben compreso le finalità e le modalità di utilizzo della piattaforma, nonché di essere in possesso di adeguate conoscenze e requisiti tecnici per tale uso. Il Cliente manleva espressamente BizAway da qualsivoglia responsabilità per danni che possano derivare allo stesso e/o a soggetti terzi da un utilizzo della Piattaforma non conforme rispetto ai presenti Termini e Condizioni d’uso della Piattaforma, alle Condizioni previste dal Contratto ed alla Privacy Policy.
11. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
11.1 La policy privacy e la cookie policy del sito web sono consultabili al seguente link
11.2 Con l’utilizzo della Piattaforma i Clienti nominano Bizaway Responsabile del Trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR come da documento “nomina a responsabile del trattamento” consultabile al seguente link
11.3 Al seguente link è consultabile anche l’ultima versione aggiornata dell’informativa sul trattamento dei dati personali consegnata fisicamente.
11.4 Nella pagina web raggiungibile al link è consultabile anche l’ultima versione aggiornata dell’informativa sul trattamento dei dati personali consegnata fisicamente.
11.5 Il cliente con l’accettazione del presente accordo dichiara di aver letto e accettato il contenuto della documentazione relativa alla compliance privacy indicata nei paragrafi precedenti.
11.6 Il cliente accetta come adeguate le misure di sicurezza approntate da BizAway in ossequio a quanto richiesto dagli artt. 32 e ss. del GDPR.
11.7 Il cliente si impegna a mantenere riservate le informazioni riguardanti le politiche, i sistemi e le procedure di sicurezza comunicategli da BizAway in conformità agli obblighi di cui all’art. 28 del GDPR.
12. COMUNICAZIONI
12.1 Al momento della registrazione il Cliente è tenuto a fornire un indirizzo e-mail valido sul quale ricevere le notifiche, compresa la conferma della Prenotazione e i Voucher corrispondenti. Le comunicazioni effettuate all’indirizzo fornito dal Cliente saranno considerate come effettuate personalmente al Cliente presso la sede legale. BizAway non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile di mancati recapiti dovuti a indirizzi e-mail, numeri di telefono (cellulare) o numeri di carta di credito inesistenti o errati, non avendo l’obbligo di verificarne l’esistenza o la correttezza.
12.2 BizAway declina ogni responsabilità nei confronti del Cliente per comunicazioni inviatele da questi ultimi tramite la Piattaforma e dirette ai Provider. Non è possibile avanzare a BizAway diritti legati a richieste o comunicazioni dirette al Provider, in quanto BizAway non può garantire che tali richieste, successivamente agli inoltri, vengano ricevute, lette, prese in carico, eseguite o accettate dal Provider.
12.3 Eventuali reclami o richieste risarcitorie saranno possibili nei limiti delineati dai T&C e dovranno essere presentati a pena di decadenza entro 30 giorni decorrenti dalla data di Prenotazione. Qualunque reclamo deve essere adeguatamente documentato, preferibilmente tramite gli screenshot effettuati durante il processo di prenotazione dai quali si evince l’errore.
12.4 Qualsiasi comunicazione indirizzata a BizAway dovrà essere effettuata a mezzo degli appositi formulari della Piattaforma o, soltanto qualora ciò non sia possibile, dovrà essere inviata a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo indicato all’articolo 2.1.1 e anticipata via e-mail all’indirizzo support@bizaway.com.
13. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
13.1 BizAway è l’esclusivo titolare di tutti i diritti, titoli e interessi in materia di e nei confronti di tutti i diritti di proprietà intellettuale riguardanti l’aspetto grafico e l’interfaccia generale (inclusa l’infrastruttura) della Piattaforma. Nessun Cliente è autorizzato a copiare, ricavare, riportare tramite link, pubblicare, promuovere, integrare, utilizzare, combinare, né in nessun altro modo utilizzare i contenuti o i marchi in assenza di un’espressa approvazione scritta del titolare di tali diritti. L’utilizzo dei contenuti successivamente modificati dal Cliente comporterà la necessità per quest’ultimo di attribuire, trasferire e cedere interamente ogni diritto di proprietà intellettuale ad esso riconducibile a BizAway. Qualsiasi utilizzo non conforme alla legge o ai T&C costituisce una materiale violazione dei diritti di proprietà intellettuale (inclusi i diritti di copyright e di tutela delle banche dati) enunciati nei presenti T&C.
14. LEGGE, LINGUA E FORO APPLICABILE – VALIDITA’ E AGGIORNAMENTO DELLE CLAUSOLE
14.1 I T&C, e l’esecuzione dei servizi resi direttamente da BizAway, saranno regolati e interpretati in conformità alla legge italiana.
14.2 Le parti si adopereranno per tentare di risolvere amichevolmente qualsiasi controversia dovesse insorgere tra le stesse. Nel caso in cui non sia possibile addivenire alla risoluzione amichevole della controversia, questa sarà risolta in conformità all’articolo 14.3, previo se del caso esperimento delle procedure di mediazione o di negoziazione assistita.
14.3 Ogni controversia insorta dai presenti T&C, dall’Ordine e dai servizi resi da BizAway sarà rimessa alla competenza esclusiva del Foro di Pordenone.
14.4 Il testo originale dei T&C è stato redatto in italiano e successivamente tradotto in altre lingue. La versione tradotta è ufficiosa e a scopo meramente illustrativo, quindi priva di valore legale. In caso di contestazioni o di incongruenze o discrepanze tra il testo italiano e le traduzioni nelle altre lingue, il testo italiano prevarrà su tutti gli altri. Il testo italiano è reso disponibile sulla Piattaforma (selezionando la lingua italiana) o verrà inviato previa richiesta scritta.
14.5 Nel caso in cui una qualsiasi delle clausole dei presenti T&C sia invalida o inefficace, perda validità, verrà sostituita con una clausola valida ed efficace che rispecchi quanto più possibile quella sostituita, senza che un tanto riguardi la validità del resto del contratto.
14.6 I T&C potranno essere validamente cambiati, modificati o integrati unilateralmente e in ogni momento da parte di BizAway.
14.7 Il mancato o ritardato esercizio da parte di BizAway dei propri diritti non potrà operare o essere interpretato come rinuncia da parte della stessa, né precluderà in alcun caso l’esercizio dei suddetti diritti.
14.8 Il Cliente riconosce che tutti i rimedi previsti a favore di BizAway devono intendersi come cumulativi e senza pregiudizio di ogni ulteriore diritto o rimedio che sia previsto dalla legge applicabile.
14.9 Salvo diverso accordo tra le parti, il Cliente autorizza l’uso del proprio logo (o loghi) sul sito web di BizAway e su altri materiali a scopo informativo. Congiuntamente BizAway acconsente a non utilizzare immagini e loghi del Cliente in contesti che possano compromettere il decoro o in situazioni che possano danneggiare l’immagine pubblica del cliente.