Headquarter
Milano
Dipendenti
303
Presenza sul territorio
3 paesi
Prenotazioni annuali
2800
Viaggiatori
808
Risparmio medio
21%
“Con BizAway abbiamo condiviso l’approccio alla velocità di esecuzione, l’attenzione ai dettagli e la spasmodica ricerca della miglior esperienza per l’utente e il cliente. Magari il prossimo step sarà renderlo fruibile anche ai nostri clienti.”
Alessandro Zanchetton, Managing director
Perché BizAway?
Politiche di viaggio
Funzioni personalizzate
Prenotare in autonomia
Piattaforma intuitiva
Una soluzione plug&play e la necessità di render scalabili i processi
WeRoad è un tour operator che offre viaggi e avventure in tutto il mondo in piccoli gruppi. I loro viaggi sono pensati per piccoli gruppi di sconosciuti, dai 25 ai 45 anni, guidati da un coordinatore di viaggio che è selezionato e formato da WeRoad per il ruolo.
“Implementare BizAway ci ha consentito di avere una soluzione Plug & Play per portare velocemente a scala un processo che per noi che siamo un tour operator è davvero core.” spiega Alessandro Zanchetton, Managing Director di WeRoad “Abbiamo introdotto BizAway dopo un approfondito studio del mercato. Avevamo l’esigenza di rendere scalabile il nostro processo di acquisto dei transfer e di tutta la logistica dei coordinatori, prima e dopo i nostri turni. Ogni anno, infatti, facciamo partire migliaia di turni e la ricerca manuale di voli, treni e hotel era diventata davvero insostenibile.“ prosegue Danae Magurno, Account Manager APAC di WeRoad.
Grazie a BizAway, Weroad è riuscita a mantenere un forte controllo del budget di spesa per il transfer e contemporaneamente avere un software customizzato sulle proprie esigenze.
Centralizzazione del processo di acquisti
Grazie alle prenotazioni tramite la piattaforma di BizAway, WeRoad può centralizzare il processo di acquisto dei viaggi dei coordinatori e al tempo stesso dargli autonomia, rendendolo molto più veloce e scalabile.
“Tra i vantaggi principali di BizAway troviamo il constante supporto da parte del customer care e un processo di acquisto dei transfer snellito e centralizzato, la possibilità di impostare delle politiche di viaggio che consentano di monitorare le prenotazioni e la possibilità di avere uno storico che ci consenta di fare delle analisi sulla spesa totale per destinazione.” spiega Danae, ”Questo perché per come è sviluppato il nostro business era necessario dare autonomia nelle prenotazioni ma al tempo stesso rispettare dei budget che abbiamo per ciascuna destinazione.“
Essendo questa la loro necessità, BizAway ha aiutato WeRoad a sviluppare delle politiche di viaggio ad hoc e ad impostare dei budget specifici per destinazione e per determinati periodi.
L’indipendenza nelle prenotazioni è stato percepita come un plus da parte della community dei coordinatori.