B Corp

BizAway è la prima TMC dedicata al business travel ad ottenere la certificazione di B Corp a livello mondiale.

BizAway è la prima Business TMC al mondo a ricevere la certificazione B Corp, riconoscimento per gli alti standard di performance sociale, ambientale, responsabilità e trasparenza.
Questi sono valori su cui BizAway ha sempre puntato sin dalla sua fondazione, avendo la vocazione di semplificare i viaggi d’affari e renderli più sostenibili per il pianeta.
BizAway ha a cuore la sostenibilità del pianeta e cerca di sfruttare tutte le sue potenzialità per portare cambiamento nella società e un impatto positivo nell’ambiente.
BizAway è diventata società benefit nel 2021, grazie all’impegno e alla responsabilità nei confronti dei propri dipendenti, della comunità e del pianeta.

Le azioni di BizAway per una sostenibilità a 360°

  • Gli oltre 200 dipendenti dislocati nelle 8 sedi di BizAway (due in Spagna – Barcellona e Vigo, tre in Italia – Spilimbergo, Milano e Padova;  due in Albania – Scutari e Tirana ed una a Dubai, EAU) che compongono il team scaleup sono diventati azionisti, a cui è stato destinato fino all’8% del capitale sociale. (Leggi di più qui);
  • Tutti i clienti di BizAway hanno la possibilità di conoscere le emissioni di CO2 generate durante i loro viaggi di lavoro grazie al calcolatore di CO2 presente nella piattaforma. Inoltre, BizAway permette ai suoi Clienti di compensare la CO2 prodotta grazie alla collaborazione con Eden Reforestation Project, un’organizzazione no-profit attivamente impegnata nella lotta alla povertà e all’inquinamento con la creazione e il mantenimento di nuove piantagioni di mangrovie in diverse aree del mondo devastate dalla deforestazione. (scopri quante mangrovie ha piantato BizAway qui);
  • La scelta dei fornitori tenendo conto del loro grado di consapevolezza nella produzione o nella fornitura dei loro servizi;
  • Partecipazione nella comunità locale con il progetto comunitario Skillando Digital Volunteering per nativi digitali, sostenendo le attività di artisti locali e promuovendo il volontariato attraverso le giornate di raccolta dei rifiuti nella foresta o sulla spiaggia;
  • BizAway è inoltre sponsor ufficiale di diverse squadre sportive presenti nella comunità: come la squadra di basket VIS Spilimbergo, la squadra di corse automobilistiche GT della provincia di Padova Team Lazarus, la squadra di pallavolo veneta campione d’Italia Imoco Volley, la squadra di pallacanestro udinese militante in serie A2 APU Udine e le organizzazioni internazionali European Cricket Network e European Judo Union.

Cos’è una B Corp?

Lo scopo di una B Corp è quello di creare valore e quindi bilanciare il profitto con lo scopo, proponendo quindi un modello che sposti la ricchezza alla garanzia di equità.
Il movimento B Corp conta attualmente più di 4000 aziende nel mondo, oltre 120 in Italia.
Le B Corp si propongono, collaborando tra aziende, organizzazioni e attivisti, di risolvere i problemi ambientali e le disuguaglianze sociali tramite cinque punti strategici:

  • Guidare l’adozione dei nostri standard per gestire l’impatto del business.
  • Certificare e coinvolgere le imprese per migliorarne l’impatto.
  • Veicolare il proprio successo come una forza equa per il bene.
  • Portare un cambiamento della politica in modo da trasformare il business in una forza per il bene.
  • Sviluppare una rete di comunità locali, regionali e globali per il cambiamento.

Negli USA la certificazione B Corp ha valenza di legge, mentre in Italia no. Esiste tuttavia la forma di Società Benefit, status proprio anche di BizAway.

Best For The World™

BizAway è ufficialmente una delle B Corp Best For The World™ 2022. Secondo il B Impact Assessment, su +5,000 B Corp nel mondo, Il punteggio di BizAway nell’area Governance è nel 5% di quelli più alti, tra le aziende di grandezza simile, grazie all’alta performance in termini di mission, etica, responsabilità e trasparenza.

Questo riconoscimento sulle pratiche di Governance di BizAway ci rende veramente orgogliosi. Essere riconosciuti come una delle Best For The World è un grande stimolo per continuare in questa direzione e lavorare anche per un miglioramento della sostenibilità nei viaggi di lavoro.” dichiara Luca Carlucci, CEO e co-founder.

Leggi di più qui.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie analitici e di sessione di tipo tecnico per una migliore esperienza di navigazione.
Per saperne di più consulta le nostre privacy e cookie policy.