BizAway: la missione di semplificare i viaggi di lavoro in un contesto di prezzi in aumento e criticità dell’UX
07/25/2023È uscito un nuovo report dell’Osservatorio Business Travel incentrato sull’analisi della user experience – ovvero la soddisfazione degli utenti e travel manager nei confronti degli strumenti utilizzati per i viaggi (sia piattaforme che TMC) – e sulla verifica dell’aumento dei prezzi dal pre-pandemia a oggi – a quest’ultima verifica, BizAway ha contribuito con i suoi dati.
Le problematiche di partenza
La prima parte dell’analisi condotta dall’Osservatorio si è concentrata sulla valutazione della user experience e mette alla luce due macro punti principali:
- Percezione di adeguatezza e facilità di utilizzo
- Livello di esperienza utente dello strumento di prenotazione online aziendale (OBT), secondo i Travel manager
Lo studio rivela un livello di soddisfazione medio, ma entrando nel dettaglio emergono delle criticità che riguardano alcuni elementi cardine dei viaggi di lavoro:
- La flessibilità nel poter modificare il proprio itinerario\prenotazione è spesso nulla
- è spesso impossibile vincolare la spesa per il viaggio e altri elementi alla travel policy aziendale in modo automatico
- La velocità di rendicontazione è spesso carente
Inoltre, nonostante una minima parte segnali come sia stato praticato sia il bleisure che l’holiday working nel corso dell’ultimo anno, gli strumenti di prenotazione aziendale non sono mai stati usati anche per i viaggi di piacere.
Va notato che alcuni di questi problemi sono sicuramente derivati dalla tipologia di strumenti utilizzati dagli intervistati. Tra questi infatti, oltre ai self booking tool, figurano anche:
- Siti dedicati ai consumatori (come Booking, Skyscanner ecc)
- Agenzia\ufficio viaggi interno
- Agenzia esterna tramite telefono, mail o booking tool
Visto il costante aumento dei prezzi dati dall’inflazione, come vedremo nel prossimo paragrafo, una spinta verso la digitalizzazione dei processi di acquisto è sicuramente una necessità per ri-bilanciare la spesa ma è altrettanto necessaria l’adozione di strumenti dedicati.
Gli effetti dell’inflazione sui prezzi delle tariffe
La seconda parte dell’analisi ha messo in luce l’impatto dell’inflazione sull’aumento dei prezzi dei viaggi.
Si può notare una costante crescita delle tariffe anche nel 2023 ma l’aumento è meno drammatico se facciamo il confronto con i prezzi del 2019.
A crescere sono soprattutto sono:
- I viaggi domestici (che crescono del 8% rispetto al 2019)
- Gli alloggi “non hotel” (cresciuti del 2% rispetto al 2019).
Per quanto riguarda le abitudini di prenotazione, si nota una ripresa della pianificazione con le prenotazioni effettuate oltre un mese prima del viaggio che passano dal 3% del 2022 al 5% del 2023 (ma non sono ancora al livello del 8% del 2019) mentre sembra essere rimasta la tendenza al last minute, probabilmente come segnale di comportamento causato dalla pandemia, che vede le prenotazioni il giorno stesso della partenza al 17% contro il 9% del 2019.
C’è comunque da dire che il “sotto data” premia economicamente rispetto alla pianificazione:
- le tariffe delle prenotazioni “il giorno stesso” sono il 15% meno costose rispetto al 2019
- Le prenotazioni fatte con più di un mese di anticipo sono più costose del 20% sempre rispetto al 2019.
Questa analisi fornisce una base solida per comprendere le sfide che le aziende e i viaggiatori devono affrontare nell’attuale panorama dei viaggi. Nella prossima sezione, esamineremo come BizAway può intervenire per risolvere queste problematiche e offrire soluzioni che si adattino alle esigenze dei clienti, garantendo al contempo efficienza, convenienza e flessibilità nelle prenotazioni.
Come BIzAway ti aiuta a risolvere queste problematiche
In questo contesto, emerge il ruolo di BizAway, che da tempo si impegna nella semplificazione dei viaggi di lavoro e nel superamento delle criticità connesse alle complessità di viaggio.
C’è quindi una necessità di utilizzo di tool dedicati che lavorino su questi pain point, e a BizAway siamo orgogliosi di aver sempre lavorato su questi aspetti nella nostra piattaforma:
- Flessibilità;
E’ garantita dal servizio BizzyFlex, introdotto a gennaio 2023, che consente, tramite il pagamento di una fee del 10% del costo dell’intero viaggio, la cancellazione di qualsiasi prenotazione ottenendo indietro l’80% dell’importo pagato.
- Travel policy;
Potrai impostare la travel policy aziendale direttamente dalla piattaforma in modo da garantirne l’applicazione in modo del tutto automatizzato. Potrai gestire facilmente tutti i costi grazie alla creazione di flussi di approvazione e campi personalizzati.
- Fatturazione e rendicontazione;
Potrai creare profili di fatturazione e indirizzi illimitati per associare le tue fatture ai centri di costo e scegliere la frequenza con cui ricevere le fatture dei servizi acquistati per le tue trasferte (per prenotazione, settimanale, bisettimanale e mensile). - Prenotazioni personali;
La piattaforma di BizAway può anche essere concessa come benefit aziendale e semplificare il processo di prenotazione per bleisure e working holiday o anche come benefit aziendale - Integrazioni multi-fornitore;
Grazie a un’integrazione diretta con decine di fornitori diversi in ogni categoria di viaggio, è possibile garantire ai nostri clienti le migliori tariffe disponibili sul mercato in qualsiasi momento, e l’inventario più ampio nel settore Business Travel.
Inoltre, considerando che dal report emerge che il 60% dei viaggiatori intervistati sono attenti alla sostenibilità nella scelta di uno strumento, BizAway, anche in qualità di B-Corp, permette di compensare le emissioni prodotte da ogni prenotazione.
Conclusione
L’analisi condotta dall’osservatorio ha messo in evidenza l’importanza dell’esperienza utente e l’impatto dell’inflazione sui prezzi dei viaggi come aspetti rilevanti nel cambiamento della gestione del business travel.
BizAway si conferma quindi come un attore chiave nel settore dei viaggi di lavoro, impegnandosi a risolvere queste criticità, fornendo soluzioni che affrontino l’aumento dei prezzi e le sfide connesse.
La continua attenzione di BizAway alle esigenze degli utenti e alle richieste del mercato contribuisce a fornire strumenti adeguati e servizi efficienti, consentendo alle aziende di affrontare con successo i cambiamenti nel panorama dei viaggi di lavoro.
Siamo certi di avere una soluzione per te.
Richiedi una prova gratuita.