In questa intervista avremo l’opportunità di conoscere ed esplorare i ruoli di Marco, Alessandro, Klara, Kledian, Michelangelo, Diego, Mario e Davide come sviluppatori front-end in BizAway, le responsabilità che ricoprono e il contributo che apportano nel team Product.

Attraverso le loro eccezionali competenze e dedizione costante, scopriremo i piccoli dettagli del loro lavoro all’interno dell’organizzazione.

Breve descrizione del tuo ruolo.

Marco Casto – Come ingegnere front-end presso BizAway, il mio ruolo è quello di creare e mantenere interfacce utente funzionali sia per la piattaforma che per il nostro gestionale interno. Collaboro strettamente con le product owner, UX designers e gli ingegneri backend per comprendere le esigenze degli utenti e tradurle in applicazioni web   facili da usare.

Utilizzando le mie competenze in HTML, CSS e framework JavaScript, costruisco interfacce intuitive e reattive che migliorano l’esperienza complessiva dell’utente. Lavoro su diversi compiti, tra cui progettazione ed implementazione di nuove funzionalità, miglioramento di funzionalità esistenti e ottimizzazione delle prestazioni su diversi browser e dispositivi.

Inoltre, mi occupo di integrare API e fonti di dati per fornire informazioni in tempo reale, come dettagli sui voli, disponibilità degli hotel ed itinerari di viaggio. Rimango aggiornato sulle ultime tecnologie e tendenze front-end, cercando continuamente opportunità per migliorare la nostra presenza digitale e il design delle interfacce utente.

In generale, il mio obiettivo come ingegnere front-end a BizAway è contribuire allo sviluppo di un’esperienza utente fluida e piacevole, rendendo i viaggi di lavoro efficienti, comodi e piacevoli per i nostri clienti.

Cosa ti piace di più del tuo ruolo qui a BizAway?

Alessandro Fiaschi – Quello che apprezzo di più del mio ruolo qui a BizAway come sviluppatore software front-end è l’eccezionale ambiente di lavoro e lo spirito collaborativo tra i colleghi. La dinamica del team è davvero stimolante, poiché tutti siamo spinti da una passione comune per offrire soluzioni software di alta qualità. L’atmosfera aperta e inclusiva favorisce una comunicazione efficace e una collaborazione senza soluzione di continuità, rendendo un piacere lavorare insieme verso i nostri obiettivi.
Il supporto e la condivisione delle conoscenze tra i colleghi sono fondamentali, permettendomi di imparare da professionisti esperti e di crescere costantemente nel mio ruolo. È davvero gratificante far parte di un team dinamico e collaborativo come quello di BizAway. Inoltre, apprezzo molto l’attenzione all’innovazione e la possibilità di spingermi oltre i miei limiti qui a BizAway.
L’azienda ci incoraggia a esplorare nuove tecnologie, sperimentare con framework all’avanguardia e stare al passo con le tendenze del settore. Questo non solo rende il lavoro emozionante e stimolante, ma ci consente anche di fornire soluzioni innovative e di impatto ai nostri clienti.

Marta Golgowska – Ciò che mi piace di più del lavorare come sviluppatore front-end da BizAway è che non mi annoio mai: lavoriamo su diverse funzionalità, utilizzando una varietà di framework e tecnologie. Il prodotto è in costante evoluzione, il che significa che ogni giorno è una nuova sfida.
Un’altra cosa importante è l’autonomia che viene data a ciascun sviluppatore nel nostro lavoro quotidiano. Posso sentirmi responsabile di ciò che sto creando, vedere l’impatto che il mio lavoro ha sul prodotto e sui nostri clienti, dare spazio all’innovazione e allo sviluppo personale.
Una cosa molto importante per me è lavorare in un ambiente dove la comunicazione è sempre aperta e c’è collaborazione.
I membri del team sono sempre disposti ad aiutarsi a vicenda e imparare gli uni dagli altri. Ho incontrato molte persone fantastiche qui, competenti ed entusiaste riguardo al settore e al loro lavoro.

Come descriveresti le tue attività quotidiane come membro del team front-end?

Klara Zyko – Come membro del team front-end, le mie attività quotidiane includono la scrittura di codice per le interfacce utente e l’implementazione di elementi interattivi, l’ottimizzazione delle prestazioni della piattaforma, il testing e il debug, la collaborazione con il team di sviluppo e l’aggiornamento sulle ultime tecnologie web.

Kledian Disha – Come sviluppatore front-end, le mie attività quotidiane riguardano la creazione di nuovi componenti per la piattaforma, l’implementazione di stili e test, e una continua comunicazione con i colleghi. Restare aggiornato sulle ultime tendenze front-end, concentrarsi sull’usabilità del codice e garantire un design responsive sono aspetti cruciali del mio lavoro. Collaborazione e comunicazione chiara con il mio team, insieme ai test automatizzati e alla documentazione, contribuiscono a mantenere il codice qualitativo ed efficiente. La mia passione per il continuo apprendimento svolge un ruolo significativo nel tenermi aggiornato sul panorama tecnologico sempre in evoluzione. Nel complesso, il mio impegno nella costruzione di interfacce accessibili e user-friendly contribuisce al successo dei nostri progetti.

Come interagisci con gli altri dipartimenti?

Michelangelo Basso – Per la comunicazione tra dipartimenti utilizziamo principalmente Slack. Inoltre, utilizziamo Factorial per le comunicazioni da parte del dipartimento HR e Jira come piattaforma per la comunicazione tra il Customer Service e gli sviluppatori tramite l’utilizzo di ticket.

Quali miglioramenti sei riuscito ad effettuare all’interfaccia di BizAway?

Diego García – Attualmente stiamo lavorando alla creazione di un sistema di design più semplice e organizzato, con miglioramenti all’accessibilità che permettano a qualsiasi utente di interagire in modo più semplice e intuitivo con l’interfaccia.
Vogliamo fornire il massimo grado di autonomia possibile ai nostri utenti, e per questo stiamo creando nuovi processi autoguidati e generando nuove regole di design al fine di eliminare qualsiasi ostacolo che impedisca agli utenti di utilizzare l’interfaccia.

Inoltre, da un punto di vista più tecnico, stiamo introducendo l’uso di token, design con variabili, una libreria di componenti dettagliati e documentati e altri miglioramenti per cercare di rafforzare ulteriormente la comunicazione interprofessionale del team di progettazione del prodotto.

Cosa diresti ai futuri candidati di BizAway?

Mario Mezini – Ai futuri candidati di BizAway vorrei dire che BizAway è un team accogliente, collaborativo e innovativo. Le persone qui sono autentiche, gentili e di supporto, è un ambiente in cui puoi crescere sia personalmente che professionalmente. BizAway sta rivoluzionando il settore del business travel e ti offre l’opportunità di far parte di qualcosa di emozionante. Danno spazio alle tue idee, incoraggiano un equilibrio tra lavoro e vita privata e offrono diversi benefit.

Davide Spiga – In tutta onestà questa è la mia prima esperienza lavorativa nel campo e mi sento fortunato ad aver iniziato in un’azienda come BizAway per molte ragioni:
I nostri valori fondamentali sono il lavoro di squadra, la creatività e l’innovazione.
Ciò fa sì che ognuno di noi contribuisca all’atmosfera positiva che rende il nostro ambiente di lavoro speciale.
Percepisco che tutti intorno a noi sono aperti all’apprendimento: il nostro settore è in continua evoluzione e apprezziamo le persone desiderose di imparare e crescere sia personalmente che professionalmente.
Nel nostro lavoro, i miei colleghi sono molto collaborativi e comunicativi, insieme possiamo superare sfide e ottenere grandi risultati.

Vuoi unirti al team di BizAway? Candidati qui!