Come testimoniano i più recenti risultati raggiunti, BizAway è l’operatore più solido e con maggiore crescita nel settore dei viaggi di lavoro pur essendo contemporaneamente uno degli attori più giovani del panorama, essendo presente sul mercato da quasi 7 anni.

Grazie alla ventata di innovazione che sta portando nel settore, BizAway è riuscita ad attrarre all’interno del suo team figure esperte, veterani che militano nel business travel da lunga data. 

Andiamo a conoscerli meglio, direttamente dalle loro parole!

Simone Oltremari – Head of Air Operations

Come è iniziato il tuo percorso e di cosa ti occupi?
Lavoro nel settore del turismo e delle agenzie di viaggi da oltre 20 anni. Ho iniziato come banconista nella vendita di pacchetti leisure, ho aperto la mia agenzia di viaggi nel 2001 che è poi stata venduta nel 2004. Dopo la vendita ho lavorato presso un franchising il quale successivamente è stato trasformato in un network di agenzie viaggi e dal 2008 siamo passati al consolidamento della biglietteria aerea. Nel 2014 ho creato il mio Travel Network assieme ad altri soci sempre per il consolidamento della biglietteria aerea. Come agenzia viaggi con codice IATA il nostro ruolo era quello di contrattare tariffe con i vettori e negoziare contratti con i vari GDS per rivenderli alle agenzie di viaggio fornendo loro anche l’assistenza necessaria.

In cosa consiste il tuo lavoro e che valore aggiunto porti al cliente finale?
Attualmente per BizAway sono il responsabile delle operazioni nella verticale della biglietteria aerea: mi occupo della formazione riguardante i sistemi GDS, NDC, seguo le contrattazioni con i network e le compagnie aeree e mi occupo della parte BSP IATA (cioè la rendicontazione di report giornalieri). 
Il valore aggiunto che porto verso il cliente è la mia capacità di problem-solving nel mondo dei viaggi e in particolar modo nel settore dei voli, ciò oltre alla mia esperienza nella contrattazione di tariffe convenienti per BizAway e i suoi clienti con i vettori e, di conseguenza, l’offerta di un servizio sempre più competitivo per i nostri clienti.

Qual è secondo te la differenza principale tra l’organizzare un viaggio di lavoro e un viaggio tradizionale? A cosa bisogna prestare attenzione nell’organizzazione di un viaggio di lavoro?
La cosa più importante a cui bisogna prestare attenzione in un viaggio di lavoro è la flessibilità e, quindi, la possibilità di modificare le tariffe. Il primo obiettivo quando si organizza un viaggio di lavoro è quello di gestire lo spostamento (spesso il volo) e di seguito viene tutto il resto, questo perché a differenza dei viaggi di piacere, spesso si può andare incontro ad una serie di inconvenienti (come la disdetta da parte dell’azienda ospitante, cancellazione meeting, sopravvenienze, ecc.) per cui bisogna essere preparati.

Cosa ti ha portato a scegliere di lavorare per BizAway?
BizAway è un’azienda che unisce al servizio di agenzia viaggi la componente fondamentale della tecnologia. Questo è un settore su cui ho sempre voluto puntare e con BizAway ho finalmente unito le due cose. Non ho dubbi che il futuro passi da qui.

Dolores Alonso – Business Travel Expert

Come è iniziato il tuo percorso?
Finita la scuola superiore, in Argentina ho seguito la facoltà di tecniche alberghiere con specializzazione nell’amministrazione dell’ambito turistico. Grazie ad uno stage, arriva la mia prima esperienza in un hotel a Venezia nel 2005.
Tornata a Buenos Aires, ho continuato la mia esperienza lavorando nelle agenzie di viaggio e studiando contemporaneamente.
Ho lavorato come esperta di biglietteria e consulente in diverse agenzie dove mi sono occupata sia di viaggi leisure che di business travel e organizzazione di eventi MICE.

Quali sono state le tue mansioni?
Mi occupavo principalmente di organizzazione di business travel o eventi MICE, ho lavorato come responsabile per l’ampliamento del settore dei viaggi all’estero per un’agenzia dove mi occupavo di realizzare alleanze con diversi tour operator.
In più, come ultima esperienza prima di venire in Italia, ho lavorato per tre anni come assistente personale per il CEO dell’azienda di abbigliamento per bambini più importante in Argentina, dove mi occupavo della gestione dei suoi business travel nazionali e internazionali.
Poi arrivata a Roma ho lavorato come Business Travel Specialist per VECI (Viajes El Corte Inglés).

Di cosa ti occupi adesso rispetto al lavoro che facevi prima?
Direi che qui faccio un lavoro sempre più puntuale e specializzato.
Quello che mi piace di più di questa esperienza, rispetto alle altre agenzie in cui ho lavorato, è la possibilità di stare a contatto con il cliente e poterlo assistere direttamente, qui infatti è decisamente più importante dare “una esperienza sempre positiva” sia per la gestione e l’uso della piattaforma nonché per la risoluzione di qualsiasi necessità.

Ti sembra un’esperienza più completa rispetto a quello che facevi prima?
Non la definirei un’esperienza più completa perché nelle altre agenzie ero abituata a gestire tutto: la differenza è che ora, essendo nel mio reparto comunicativo all’interno del Customer Service, posso interagire e dedicarmi al cliente e questo è sicuramente un aspetto che apprezzo, proprio perché questo rende il servizio molto meglio curato e ben gestito, con un team di supporto dietro le spalle attento a tutti i dettagli.

Alfred Sagna – Business Travel Expert

Come è iniziato il tuo percorso?
Mi sono laureato all’Università internazionale di Lisbona in gestione alberghiera e del turismo. Nel 1999 sono arrivato in Italia e ho iniziato a lavorare subito nell’ambito alberghiero.

Quali sono state le tue mansioni?
Appena arrivato in Italia ho iniziato a lavorare nel settore come front office, back office, entrando pian piano a contatto con tutte le mansioni, fino a diventare agente IATA nel 2006. Mi occupavo quindi della formazione del team del back office per i sistemi GDS e della gestione della biglietteria aerea.
Nel 2005 ho aperto la mia agenzia per promuovere il turismo in Senegal, esperienza poi conclusa qualche anno dopo.
Ho lavorato come quality management specialist per lastminute.com group dove gestivo i processi di gestione della qualità e delle operations (back e front office).
Ero difatti il responsabile per il controllo qualità del mercato francese attraverso l’analisi del C.S.I. (per gli uffici di Tunisi e Tangeri). Tra le mie mansioni c’erano inoltre la gestione e miglioramento delle attività del team operations, oltre che la pianificazione, organizzazione e formazione del team operation in modalità one to one o di gruppo sulle procedure aziendali.

Ti sembra un’esperienza più completa rispetto a quello che facevi prima?
In BizAway mi occupo della gestione e organizzazione dei business travel, principalmente dell’emissione biglietteria GDS, e relativi cambi, aggiunte di servizi o cancellazioni. Un’esperienza molto più specialistica che permette una soddisfazione delle necessità dei clienti molto superiore rispetto alle mie esperienze passate.

Se anche tu vuoi:

  • essere seguito dall’eccellente team di Business Travel Expert di cui fanno parte anche Simone, Dolores ed Alfred
  • fruire della migliore esperienza per soddisfare tutte le necessità di business travel della tua società

    Chiedi una demo gratuita e senza alcun impegno compilando il nostro form!