20 Business Travel Tips per Corporate Travelers
11/10/2021Sappiamo bene che i viaggi di lavoro possono essere stressanti e scomodi ma non scoraggiarti!
Seguire certe regole può aiutarti a tenere sotto controllo tutto quello che ti serve durante i tuoi business travel.
Nella lista di seguito troverai una serie di trucchi e consigli che ti aiuteranno a gestire il tuo viaggio di lavoro come se l’avessi sempre fatto.
1. Arrivare in anticipo in aeroporto
Arrivare per tempo in aeroporto è la cosa più importante di un viaggio. Per effettuare il check in o per l’imbarco della valigia.
2. Segui la travel policy della tua azienda
Prima di decidere e pianificare il tuo viaggio, assicurati di aver letto e compreso quali sono i criteri di viaggio della tua travel policy. Nella travel policy troverai le informazioni che ti servono per sapere dove prenotare, a chi chiedere l’approvazione del viaggio, come funzionano i pagamenti e rimborsi.
3. Business etiquette
Il rispetto delle tradizioni e delle culture locali del paese dove si viaggia è chiaramente fondamentale. La business etiquette è molto importante per evitare usanze che non sono considerate tali in altri paesi, come per esempio stringere la mano.
4. Scegli bene il tuo posto in aereo
Scegliere il posto giusto può fare la differenza, soprattutto nei viaggi molto lunghi. Su internet potrai trovare molti siti che ti consigliano quali sono i posti migliori su ogni volo.
5. Viaggia con bagaglio a mano
Scegliere un bagaglio a mano invece che imbarcare valigie pesanti è la miglior soluzione sia per ottimizzare i tempi e non perdere tempo ad aspettare l’arrivo del bagaglio ed evitare inconvenienti relativi allo smarrimento sia per l’ambiente in quanto valigie meno pesanti consumano meno carburante.
6. Kit pronto soccorso
Non sai mai cosa ti potrebbe capitare mentre viaggi. Tieni a portata di mano un kit di primo soccorso, dove magari hai aggiunto quale medicina che sei solito prendere quando stai male.
Questo kit potrebbe contenere, oltre alle classiche cose che stanno dentro ad un kit di pronto soccorso: antidolorifici, vitamine, crema mani, disinfettante per le mani, antiacidi e ovviamente tutte le medicine che utilizzi di solito.
7. Viaggiare senza scalo
Se ti è possibile, scegli di viaggiare senza scalo, avrai meno attese e sarai più riposato. Inoltre, risparmierai tempo e non rischierai di avere cancellazioni, overbooking o/e perdita di bagaglio.
8. Tieni a portata di mano i documenti essenziali
Carta d’identità, password, biglietti, tieni tutto a portata di mano in modo da velocizzare la procedura al momento del check in.
9. Check in online
Prenditi per tempo e fai tutti i check in online così potrai organizzare il tempo nel migliore dei modi e non perdere tempo in fila.
10. Portati dietro sia abbigliamento elegante che comodo
E’ importante avere con sé sia vestiti eleganti che casual per essere pronti ad ogni evenienza: può capitare di dover essere elegante per un meeting importante e casual per una cena.
11. Pensa in ottica di security check
Per rendere i controlli più veloci, tieni gli oggetti come liquidi, dispositivi elettronici e caricatori tutti insieme in modo da poterli tirare fuori velocemente al momento del controllo di sicurezza. La stessa cosa per braccialetti, orologi e cinture che sicuramente farebbero scattare i controlli.
12. Loyality program
Se sei membro di un loyalty program ricordati di verificare sempre se ti aspetta qualche vantaggio che potrebbe migliorare il tuo volo! Se invece non lo sei, iscriviti per accumulare i tuoi punti e usufruire di tutte le offerte.
13. Power bank e ricarica dispositivi
Assicurati sempre di aver carichi tutti i dispositivi che ti servono in viaggio ma avere delle power bank da portarti dietro è l’ideale per situazioni di emergenza.
14. App gestione viaggio
Può aiutare a semplificare il tuo viaggio avere nel tuo telefono app di prenotazione taxi/car sharing.
Iphone propone Passbook come app per gestire tutti i dettagli dei tuoi voli o delle prenotazioni in generale, per Android invece potrai utilizzare Walletpasses.
15. Parcheggio
Prenota il tuo parcheggio in anticipo così non dovrai perdere tempo a girare per la città e potrai arrivare in tempo al tuo meeting.
16. Richiedi una stanza vicino all’ascensore
La regola generale non scritta è che le stanze ai piani alti sono quelle meno soggette ai furti ma se sei una donna, per motivi di sicurezza personale, ti consigliamo di richiedere una stanza vicino all’ascensore così non sarai costretta ad attraversare corridoi di notte da sola.
17. Presta attenzione alle connessioni internet
Fatti consigliare dall’esperto IT della tua azienda tutte le metodologie sicure che puoi attuare nel tuo computer per evitare eventuali attacchi quando ti connetti a reti che non sono considerate sicure.
18. Adattatori di presa
Ricorda che non in tutti i paesi si usano le stesse prese elettriche quindi ricorda di portare sempre degli adattatori.
19. Usa bene il tuo tempo
Viaggiare per molte ore e il jet lag possono essere stressanti però coricarti appena arrivato non è la soluzione adatta. La cosa migliore che puoi fare è cercare di abituare il tuo corpo il prima possibile al fuso orario della zona.
Esistono anche una serie di app che possono aiutarti a gestire il jet lag come: Jet Lag Rooster, Stay Well ed Entrain.
20. Conserva le ricevute e riporta le tue spese
Ti raccomandiamo di non buttare nessun scontrino e nessuna ricevuta, ti serviranno per fare il resoconto delle tue spese e chiedere il rimborso.
Se la tua azienda ha un software di gestione delle spese può esserti d’aiuto tenere l’app sul tuo telefono in modo da poter segnare mano a mano tutte le spese.
Per comodità puoi fotografare anche tutte le tue fatture per non rischiare di perderle.
Siamo certi di avere una soluzione per te.
Richiedi una prova gratuita.