BizAway è al primo posto nella FT1000 per il settore business travel con un tasso di crescita del 1.398,8%. Questo è quanto rilevato dalla quinta classifica annuale stilata dal Financial Times e da Statista. L’indagine ha individuato le 1.000 aziende che, appartenenti ai settori più vari, crescono più rapidamente in Europa. Il comparto tecnologico è quello maggiormente dinamico con 218 aziende di categoria presenti in classifica. Quest’anno poi, l’Italia si è particolarmente distinta per essere il Paese più rappresentato con un totale di 269 realtà aziendali.

BizAway si è piazzata all’88° posto assoluto passando, nel periodo di riferimento, da 4 a 38 dipendenti e da 222mila euro a 3.305 milioni di euro di fatturato (+146,1%). Per BizAway si tratta del battesimo a livello europeo nella classifica: “A novembre eravamo entrati a far parte dell’omologa classifica italiana “Leader della crescita 2021”, stilata dal Sole24Ore e da Statista, posizionandoci al dodicesimo posto – commentano i co-fondatori Luca Carlucci e Flavio del Bianco E ora, questo ulteriore riconoscimento europeo ci riempie di orgoglio, perché abbiamo sbaragliato i nostri diretti concorrenti, conquistando il 1° posto in Business Travel.

Il primo posto di BizAway sul podio della FT1000 per il settore business travel è una grande soddisfazione. Questo grande traguardo ci spinge con slancio verso il futuro. Nonostante le difficoltà legate al Coronavirus, nel 2020 BizAway ha acquisito 70 nuove aziende clienti (per un totali di 600) e, con 15 assunzioni, conta oggi 61 dipendenti. Inoltre, grazie a due distinti round di finanziamento, il fondo spagnolo Mundi Ventures ha investito un totale di 4,5 milioni di euro.