5 consigli green per un viaggio di lavoro sostenibile
12/15/2020La sostenibilità dei viaggi di lavoro continua ad essere un tema caldo in un contesto globale dove gli spostamenti hanno subìto diverse limitazioni a causa della pandemia. Il comparto del business travel mostra comunque i primi segnali di ripresa evidenziando anche un cambiamento delle abitudini dei viaggiatori in nome di una rinnovata sensibilità green.
Ecco i 5 consigli green di BizAway per rendere più sostenibili i viaggi di lavoro:
1. Adottare una travel policy eco-friendly
Un viaggio di lavoro sostenibile inizia molto prima del check-in: impostare una travel policy green è il primo passo per ridurre l’impatto ambientale. Alcuni esempi? Favorire l’acquisto di biglietti ferroviari disincentivando gli spostamenti in aereo o preferire le strutture più vicine alla sede del convegno.
In materia di travel policy, BizAway ti da una grossa mano: in piattaforma puoi impostare i parametri che desideri vengano applicati in automatico al momento della prenotazione, anche in base a specifici gruppi di viaggiatori. Una garanzia per essere sempre eco-friendly gestendo al meglio il tuo budget.

2. Prenotare in anticipo il parcheggio
Può sembrare una banalità eppure la ricerca di un posto auto richiede in media 15 minuti per ogni automobilista (che diventano mezz’ora nelle grandi metropoli europee), come rivela lo Studio Keeping our Cities Moving condotto da Xerox.
Ovviamente trascorrere molto tempo imbottigliati nel traffico cittadino contribuisce all’incremento delle emissioni di CO2 oltre ad aumentare lo stress di chi deve recarsi a un importante appuntamento di lavoro. Per far fronte a queste esigenze, BizAway ha integrato nella sua piattaforma anche i servizi di Parclick per consentire la prenotazione anticipata: 350.000 posti auto disponibile in oltre 2.000 parcheggi collocati in 25 città di 7 Paesi europei (Spagna, Francia, Italia, Portogallo, Belgio, Olanda e Germania).
3. Scegliere un hotel green
Che si tratti di catene alberghiere di lusso o di B&B, sono numerose le strutture che hanno un occhio di riguardo nei confronti della sostenibilità, adottando misure specifiche per ridurre l’impatto ambientale: dall’utilizzo di prodotti ecologici per la pulizia alla raccolta differenziata dei rifiuti, fino all’impiego di pannelli fotovoltaici o all’utilizzo di prodotti a km 0 per la preparazione dei pasti.
Se sei alla ricerca di un hotel green per il tuo prossimo viaggio di lavoro non esitare a contattarci: il nostro team di agenti di viaggio ti consiglierà le strutture ideali anche per il tuo smart working.

4. Preferire gli spostamenti in treno
Il treno è il mezzo di trasporto col più basso impatto ambientale e, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, rappresenta una soluzione più comoda e veloce rispetto all’aereo: niente controlli di sicurezza, niente check-in e imbarco dei bagagli.
Sulla piattaforma di BizAway si trovano diverse opzioni di viaggio con stazioni situate in tutta Europa. Inoltre si possono scegliere diverse tipologie di tariffa, comprese quelle flessibili che consentono di effettuare cambi, una possibilità che in tempi di Covid è diventata fondamentale.
5. Compensare le emissioni di CO2
BizAway è la prima piattaforma ad aver creato uno strumento di calcolo automatico della compensazione delle emissioni di CO2 prodotte dai viaggi di lavoro. Questo importante traguardo è stato possibile grazie alla collaborazione con Eden Reforestation Projects: questa organizzazione no profit è impegnata nella lotta alla povertà e all’inquinamento creando nuove piantagioni di mangrovia in ampie aree devastate dalla deforestazione in Etiopia, Madagascar, Nepal, Haiti, Indonesia, Mozambico e Kenya.
Prenotando dalla piattaforma di BizAway potrai scegliere di donare pochi centesimi per il benessere del Pianeta: per ogni 10 centesimi ricevuti Eden Reforestation Projects pianterà una mangrovia, un albero che nel corso della sua vita riesce ad assorbire emissioni di CO2 pari a circa tre voli di sola andata Venezia-Barcellona effettuati da un singolo passeggero.
In un anno sono già state piantate oltre 60.000 mangrovie, assorbendo oltre 18 milioni di kg di CO2. Un risultato del quale siamo molto orgogliosi.
Scopri come BizAway semplifica il business travel
Siamo certi di avere una soluzione per te.
Richiedi una prova gratuita.