BizAway e Talent Garden uniti contro il Covid-19: la crisi come opportunità di crescita
07/28/2020Il Covid-19 sta mettendo in ginocchio l’intero comparto turistico e le misure restrittive necessarie ad arginare l’epidemia hanno colpito inevitabilmente anche il business travel.
BizAway e Talent Garden, uniti contro la crisi, mantengono il morale alto guardando a questo momento come un’opportunità di crescita e l’occasione per fare rete tra imprese.
Solo così, una volta che l’emergenza sarà rientrata, potremo ripartire con più slancio di prima.
I dati della Banca Mondiale in riferimento alle passate crisi internazionali fanno sperare positivamente: è ragionevole prevedere una ripresa progressiva a cui farà seguito un boom di viaggi di lavoro, come già successo in seguito agli attentati dell’11 settembre o all’epidemia da Zika.

Anche l’UNWTO, l’Organizzazione mondiale del turismo, evidenzia nel suo report Impact assessment of the COVID-19 outbreak on international tourism come una volta superata la crisi globale il tasso di occupazione (tra il 2010 e il 2018) sia risalito in tutti i settori dell’11% mentre in quello dell’hospitality e dei servizi del comparto food and beverage si è registrato un aumento del 35%.
Anche gli arrivi internazionali hanno testimoniato la resilienza del settore travel, basti pensare che dal 2009 (l’anno della crisi economica) al 2019 si è verificato un aumento a livello globale del 64%.

La statistiche sono incoraggianti ma questo non deve essere una scusa per rimanere con le mani in mano in attesa di tempi migliori.
Noi abbiamo scelto di agire adesso, muovendo i primi passi verso la ripresa assieme al nostro cliente Talent Garden.
In particolare la piattaforma di networking e formazione per l’innovazione digitale – che conta ben 23 campus in 8 Paesi in Europa – si è resa disponibile ad analizzare le esigenze del proprio team in materia di trasferte.
L’obiettivo? Configurare e ottimizzare i processi interni di gestione del business travel:
“Da Settembre 2019 abbiamo adottato la piattaforma di BizAway per tre motivi principali: – spiega Alessandro Braga, Chief Digital Officer di Talent Garden – semplificare la gestione dei viaggi, ridurre la componente amministrativa e ottimizzare i costi, il tutto migliorando la user experience di tutto il team coinvolto.

Talent Garden
Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di BizAway di supportarli per migliorare la piattaforma tecnologica sulla base di uno studio delle esigenze espresse dal nostro team. Abbiamo infatti scelto di fare un rilascio graduale dei servizi partendo proprio dai team più critici in termini di necessità. […] raccogliendo subito i feedback più significativi e oltre 10 nuove feature da richiedere a BizAway”.
Ogni azienda ha delle specifiche necessità legate alle politiche di viaggio, alla contabilità e alla reportistica quindi il modo migliore per comprenderle a fondo è quello di ascoltare direttamente la voce dei dipendenti che usano attivamente la piattaforma.
BizAway e Talent Garden uniti in questo progetto di cooperazione, riescono così ad ottenere un quadro di insieme che punta al miglioramento della piattaforma e dei suoi servizi.
“Spero che questo modello di collaborazione virtuosa sia presto applicabile anche ad altri nostri clienti. – aggiunge Luca – Credo, infatti, che di fronte a situazioni di emergenza, l’ingegno si aguzzi e l’unione faccia la forza: il networking tra aziende potrá dare ottimi risultati per uscire da questa crisi più forti di prima”.
Siamo certi di avere una soluzione per te.
Richiedi una prova gratuita.